Progetto Comunista
(numero
78, dicembre 2018)
Il mensile
delle lotte e del socialismo

Scopri il nuovo formato
del giornale:
con una nuova
grafica, nuove rubriche e tante novità!
Acquista
Progetto Comunista presso le sezioni del
Pdac;
oppure chiedilo
rispondendo a questa mail.
Se vuoi aiutarci
ad organizzare nella tua città una presentazione
di
Progetto Comunista (il mensile politico del
Pdac)
o di Trotskismo oggi (la rivista teorica del Pdac)
o di Marxismo Vivo (la rivista teorica della Lit-Quarta
Internazionale)
scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sommario del
numero 78
dicembre
2018
UNA DISPUTA TRA
POTENZE IMPERIALISTE
La realtà dello scontro tra Unione europea e governo Conte: nessuno dei due ha mai fatto, né farà mai nulla nell'interesse dei lavoratori
Editoriale di Matteo Bavassano
La realtà dello scontro tra Unione europea e governo Conte: nessuno dei due ha mai fatto, né farà mai nulla nell'interesse dei lavoratori
Editoriale di Matteo Bavassano
IL GOVERNO DELLO
ZERO
Tra scelte anti-operaie e favori ai padroni vengono al pettine le bugie della campagna elettorale
di Alberto Madoglio (CC Pdac)
Tra scelte anti-operaie e favori ai padroni vengono al pettine le bugie della campagna elettorale
di Alberto Madoglio (CC Pdac)
PAP SI SPAPPOLA... MA
NON SONO COSE SERIE
di Salvatore De Lorenzo (ricercatore universitario)
di Salvatore De Lorenzo (ricercatore universitario)
LA CGIL VERSO IL XVII
CONGRESSO
Uno scontro tra burocrati che non serve alla classe operaia
di Massimiliano Dancelli (metalmeccanico) e Alberto Madoglio (CC Pdcac)
Uno scontro tra burocrati che non serve alla classe operaia
di Massimiliano Dancelli (metalmeccanico) e Alberto Madoglio (CC Pdcac)
ILVA: PRODURRE E
MORIRE
Un accordo che smaschera governo, padroni e burocrazie sindacali, una fabbrica in cima alle classifiche dei morti sul lavoro, una città avvelenata
di Diego Bossi (operaio Pirelli)
Un accordo che smaschera governo, padroni e burocrazie sindacali, una fabbrica in cima alle classifiche dei morti sul lavoro, una città avvelenata
di Diego Bossi (operaio Pirelli)
RESOCONTO DELLA TERZA
CONFERENZA DEL FRONTE DI LOTTA NO AUSTERITY
Un ulteriore passo in avanti nel coordinamento delle lotte
Un ulteriore passo in avanti nel coordinamento delle lotte
(riceviamo e
pubblichiamo dal Flna)
TAP: UNA BRUTTA STORIA
DI REPRESSIONE
Come lo Stato reprime una lotta ambientale prima che possa diventare una battaglia di libertà
di Giacomo Biancofiore (CC Pdac)
Come lo Stato reprime una lotta ambientale prima che possa diventare una battaglia di libertà
di Giacomo Biancofiore (CC Pdac)
TAV: UNA QUESTIONE DI
CAPITALI
di Stefano Bonomi (CC Pdac)
di Stefano Bonomi (CC Pdac)
25 NOVEMBRE: BASTA
VIOLENZA SULLE DONNE
Dichiarazione della Commissione internazionale delle donne della Lit - Quarta Internazionale
Dichiarazione della Commissione internazionale delle donne della Lit - Quarta Internazionale
DIARIO DELLE
LOTTE
La rubrica che entra nel cuore delle vertenze in corso
La rubrica che entra nel cuore delle vertenze in corso
LA PRIMA GUERRA
MONDIALE A CENT'ANNI DALLA SUA FINE
di Alejandro Iturbe (Pstu Brasile)
di Alejandro Iturbe (Pstu Brasile)
LE SFIDE DELLA CLASSE
OPERAIA BRASILIANA DOPO L'ELEZIONE DI BOLSONARO
Dichiarazione della Direzione nazionale del Pstu del Brasile
Dichiarazione della Direzione nazionale del Pstu del Brasile